News e date
02 maggio 2023
L'organismo responsabile di SwissDRG SA è stato ampliato a partire dal 1° gennaio 2023. Potete trovare la comunicazione completa qui.
29 marzo 2023
La lista dei medicamenti e delle sostanze rilevabili nella Statistica medica 2023 è stata aggiornata.
02 marzo 2023
Si prega di notare la nuova codifica per analogia per la versione 12.0/2023.
14 febbraio 2023
La procedura di richiesta per le strutture tariffarie SwissDRG, TARPSY e ST Reha è stata aggiornata. Si prega di notare i nuovi link di accesso. Le informazioni d'isrizione rimangono valide.
31 gennaio 2023
Le documentazioni e le rilevazioni dettagliate per la rilevazione dei dati SwissDRG 2023 (dati 2022), la rilevazione dei dati TARPSY 2023 (dati 2022) e la rilevazione dei dati ST Reha 2023 (dati 2022) sono state pubblicate.
31 gennaio 2023
Lo sviluppo di TARPSY avverrà d'ora in poi ogni due anni. Fare clic qui per l'annuncio completo.
18 gennaio 2023
Il Catalogo degli importi forfettari per caso SwissDRG 12.0 versione tariffazione (2023/2023) così come la Lista dei medicamenti e delle sostanze rilevabili nella Statistica medica 2023 sono stati aggiornati.
News trattamento COVID-19
18 gennaio 2023
Nelle raccomandazioni e nei chiarimenti per una fatturazione uniforme in tutta la Svizzera dei trattamenti stazionari durante la pandemia di Corona, validi a partire dal 1° gennaio 2023, è stato effettuato un adeguamento editoriale dell'importo per la ZE-2023-161.15, conformemente all’importo nel documento a lettura ottica Catalogo delle rimunerazioni supplementari SwissDRG 12.0 versione tariffazione (2023/2023).
15 dicembre 2022
Le raccomandazioni e i chiarimenti per una fatturazione uniforme in tutta la Svizzera dei trattamenti stazionari durante la pandemia di Corona sono stati adattati per l'anno di fatturazione 2023.Nel documento aggiornato troverete i codici ATC aggiornati, validi a partire dal 01 gennaio 2023.
News e date
13 dicembre 2022
Le date di pubblicazione per la struttura tariffaria SwissDRG versione 13.0/2024 sono state pubblicate.
09 dicembre 2022
La versione tariffazione (2023/2023) della versione SwissDRG 12.0 così come le versioni tariffazione 2 (2023/2023) della versione TARPSY 4.0 e ST Reha 1.0 sono state pubblicate.
09 dicembre 2022
Gli approfondimenti ed i casi esemplificativi sulle regole e le definizioni per la fatturazione dei casi sono stati aggiornati.
News trattamento COVID-19
29 novembre 2022
Le raccomandazioni e i chiarimenti per una fatturazione uniforme in tutta la Svizzera dei trattamenti stazionari durante la pandemia di Corona sono stati adattati. Il documento aggiornato contiene le seguenti informazioni:
- Per le RS esistenti non pianificate, le classi di dose e le valutazioni sono state adattate.
- È stata stabilita una rimunerazione supplementare non pianificata per un altro anticorpo (Tixagevimab / Cilgavimab). La Lista dei medicamenti e delle sostanze rilevabili nella Statistica medica 2022 è stato aggiornato.
- Sono stati chiariti i criteri per l'applicazione del codice CHOP 93.59.5- (esecuzione di test PCR).
News e date
24 novembre 2022
Nella sua riunione del 23 settembre 2022, il Consiglio di amministrazione di SwissDRG SA ha adottato i criteri per la determinazione di rimunerazioni supplementari nell’ambito della rappresentazione accelerata.
News trattamento COVID-19
30 giugno 2022
A causa della particolare situazione epidemiologica durante la pandemia di Corona, l'UFSP, in accordo con i partner tariffari, ha pubblicato raccomandazioni e chiarimenti speciali per una fatturazione uniforme per i trattamenti stazionari in tutta la Svizzera. Con il cambiamento della situazione pandemica, i documenti sono aggiornati come segue:
Aggiornamento del rilevamento delle prestazioni e della fatturazione delle prestazioni stazionarie nel quadro della pandemia da Covid- 19
03 gennaio 2022: Il foglio informativo "Assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19" valido a partire dal 01 gennaio 2022 è stato aggiornato e pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
15 dicembre 2021: I chiarimenti per le rimunerazioni supplementari non pianificate per "Remdesivir, Casirivimab/Imdevimab e Sotrovimab" sono stati aggiornati con effetto dal 1° gennaio 2022.
Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
13 ottobre 2021: Il chiarimento per una rimunerazione supplementare non pianificata per gli anticorpi monoclonali valido a partire dal 06 ottobre 2021 è stato pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
16 settembre 2021: Il foglio informativo "Assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19" valido a partire dal 01 marzo 2021 è stato aggiornato e pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
17 giugno 2021: Il chiarimento per una rimunerazione supplementare non pianificata per gli anticorpi monoclonali valido a partire dal 20 maggio 2021 è stato pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
26 febbraio 2021: Il foglio informativo "Assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19" valido a partire dal 01 marzo 2021 è stato aggiornato e pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
19 novembre 2020: Il foglio informativo "Assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19" è stato aggiornato e pubblicato. Ulteriori informazioni si trovano presso l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
26 giugno 2020: Annullamento del foglio informativo sull’assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19:
Il 22 giugno 2020 è entrata in vigore l'ordinanza 3 dell'UFSP concernente le misure di lotta contro il coronavirus (ordinanza 3 COVID-19).
Ciò ha implicazioni per il foglio informativo "Assunzione dei costi delle cure stazionarie nel quadro della pandemia da COVID-19", la cui validità era legata al periodo di validità dell'ordinanza 2 COVID-19. Questa scheda informativa è quindi diventata obsoleta ed è stata rimossa dal nostro sito web. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
06 maggio 2020: Aggiornamento sulla pubblicazione del 10 marzo "Rappresentazione dei casi ospitalieri, risp. dei trattamenti legati al COVID-19":
Per l'applicazione del codice CHOP 93.59.5- " Trattamento complesso in caso di colonizzazione o infezione da agenti patogeni multifarmaci resistenti, a seconda del numero di giorni di trattamento " accertato dall'agente patogeno SARS-CoV-2, la caratteristica minima d) è adattata come segue:
d) l'isolamento è mantenuto per tutto il tempo necessario per motivi clinici. Non è necessario uno striscio/campione negativo che indichi che il patogeno SARS-CoV-2 non è più rilevabile.
06 maggio 2020: Chiarimento sul documento "Comunicazione ufficiale 2020 n. 2 COVID-19 Codifica COVID-19", pubblicato dall'UST nell'aprile 2020. D'intesa con l'UST, si è convenuto di seguire la seguente procedura per la codifica.
06 aprile 2020: Supplemento alla pubblicazione del 10 marzo 2020 " Rappresentazione dei casi ospitalieri, risp. dei trattamenti legati al COVID-19 ".
Per l'applicazione del codice CHOP 93.59.5- " Trattamento complesso in caso di colonizzazione o infezione da agenti patogeni multifarmaci resistenti, a seconda del numero di giorni di trattamento " accertato dall'agente patogeno SARS-CoV-2, la caratteristica minima d) è adattata come segue :
d) l'isolamento è mantenuto fino a quando l'agente MRE/SARS-CoV-2 non è più rilevabile in uno striscio/campione negativo proveniente dai siti preferiti.
03 aprile 2020: In stretta collaborazione con la Società Svizzera di Medicina Intensiva (SSMI), i partner di SwissDRG SA hanno concordato il seguente chiarimento: Chiarimento sulla rappresentazione dei casi di trattamento in caso di infezione da agente patogeno di SARS-CoV-2
10 marzo 2020: Si prega di osservare la rappresentazione dei casi ospitalieri, risp. dei trattamenti legati al COVID-19 et il chiarimento sulla rimunerazione supplementare per le stazioni d'isolamento speciali. Queste informazioni possono essere trovate sul nostro sito web alla voce Note per il rilevamento delle prestazioni.
Un sunto de rappresentazione dei casi ospitalieri, risp. dei trattamenti legati al COVID-19 potete trovarlo qui.