Regole e definizioni

Le regole per la fatturazione definiscono gli aspetti fondamentali per l’applicazione e la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG.

 

Le regole per la fatturazione valide dal 2022

PDF:
Regole e definizioni per la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG e TARPSY (maggio/2021) Stato: 29 ottobre 2021
Documentazione dei cambiamenti
Stato: 29 ottobre 2021


Nelle "Regole e definizioni per la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG e TARPSY" valide dal 1° gennaio 2022, è stata apportata la seguente modifica redazionale al punto "2.1.3 ST Reha": "Per la fatturazione della riabilitazione precoce o della paraplegiologia conformemente a SwissDRG, non viene effettuato alcuno split dei casi tra la fase acuta e la fase riabilitativa. L’intero caso deve essere fatturato in base a SwissDRG."
 

 

PDF:

Regole e definizioni per la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG e TARPSY (maggio/2021)

Stato: 11 giugno 2021

Documentazione dei cambiamenti

Stato: 11 giugno 2021

 

Se necessario, nuovi approfondimenti ed esempi pratici saranno pubblicati nelle versioni future.

PDF:

Approfondimenti e casi esemplificativi sulle regole e le definizioni per la fatturazione dei casi versione 4.7
Stato: 08 dicembre 2022

Documentazione dei cambiamenti dalla versione 4.6 alla versione 4.7

Stato: 08 dicembre 2022

 

Richiesta di chiarimento o cambiamento di regole per la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG

Le richieste di chiarimento o cambiamento di regole vengono accettate solo se riferite alle regole attualmente in vigore.

Word: Modulo di richiesta di chiarimento o cambiamento di regole

Stato: 15 gennaio 2020