ll Consiglio di amministrazione della SwissDRG SA ha conferito al
direttore il mandato di stabilire, se del caso, codifiche per analogia
in accordo con l’UST.
Le codifiche per analogia devono esser applicate in modo uniforme e obbligatorio fino alla definizione di codifiche differenziate uniformi e vincolanti attraverso una procedura di domanda ordinaria. Tali codifiche per analogia sono valide a partire dalla pubblicazione e rilevanti per eventuali revisioni delle codifiche.
Rimozione di sostanze idrofobe a basso e medio peso molecolare mediante adsorbitori
Valido dal: 10 febbraio 2021
Il
codice 99.76.31 « Assorbimento extracorporeo di sostanze idrofobe,
piccolo e medio-molecolari » può essere usato per l’adsorbitore
CytoSorb® così come per l’adsorbitore Oxiris®. Se viene eseguita anche
una procedura di sostituzione renale, questa deve essere codificata in
aggiunta.
L'adsorbimento dell'endotossina mediante TORAYMYXIN™,
invece, è registrato con il codice 99.79.21 « Aferesi per eliminazione
di endotossine mediante emoperfusione con polimixina ».
Se viene eseguita anche una procedura di sostituzione renale, questa deve essere codificata in aggiunta.
Stato: 10 febbraio 2021
PAP-Flap (Profunda Artery Perforator Flap)
A partire dal 2022 (CHOP 2022) deve essere utilizzato il codice 85.K4.15 «Mammoplastica con lembo perforatore dell’arteria femorale profonda [PAP-Flap]».
Stato: 07 dicembre 2021
Codifica analoga valida dal 01 gennaio 2021 (CHOP 2021)
Se una mammoplastica viene eseguita utilizzando un PAP-Flap, il codice CHOP 85.K4.11
"Mammoplastica con lembo perforatore (DIEP) dell’arteria epigastrica
inferiore" e il codice CHOP 85.K0 " Interventi di plastica sulla
mammella, NAS" devono essere codificati.
Creazione di Difetto settale nel cuore con impianto di un impianto interatriale
A partire dal 2020 (CHOP 2020) devono essere utilizzati i codici 35.42.21 "Creazione di difetto settale nel cuore, percutanea transluminale, senza impianto" e 35.42.22 "Creazione di difetto settale nel cuore, percutanea transluminale, con impianto".
Stato: 21 febbraio 2020
Codifica analoga valida dal 31 luglio 2019 (CHOP 2019)
La creazione di difetto settale nel cuore con impianto di un impianto interatriale è codificata con i codici CHOP 35.42.20 "Creazione di difetto settale nel cuore, tecnica chiusa" e 35.98.00 "Altri interventi sui setti del cuore, NAS".
Stato: 31 luglio 2019
Terapia endovascolare selettiva con radionuclidi (SIRT) mediante embolizzazione con microsfere marcate con olmio-166
A partire dal 2020 (CHOP 2020) deve essere utilizzato il codice 92.28.26 "Terapia endovascolare selettiva con radionuclidi (SIRT) mediante embolizzazione con microsfere marcate con olmio-166".
Stato: 21 febbraio 2020
Codifica analoga valida dal 26 luglio 2019 (CHOP 2019)
Una Terapia endovascolare selettiva con radionuclidi (SIRT) mediante
embolizzazione con microsfere marcate con olmio-166 viene codificata con
il codice CHOP 92.28.25 "Terapia endovascolare selettiva con
radionuclidi (SIRT) mediante embolizzazione con microsfere marcate con
ittrio-90" e il codice CHOP 92.28.00 "Iniezione, instillazione o
somministrazione per via orale di radioisotopi, NAS".
Stato: 26 luglio 2019
Terapia cellulare CAR-T
A partire dal 2021 (CHOP 2021) per il prelievo di cellule T deve essere utilizzato il codice 41.0E.12 «Prelievo di cellule T, autologo, per cultura in vitro e coltivazione in vitro specifica al tumore di cellule CAR-T». Il codice 41.0E.11 «Prelievo di linfociti T, autologo, per cultura in vitro e coltivazione in vitro specifica al tumore» è stato cancellato a causa della differenziazione.
Stato: 11 dicembre 2020
Codifica valida dal 2020 (CHOP 2020)
A partire dal 2020 (CHOP 2020) devono essere utilizzati i codici 41.0E.11 "Prelievo di linfociti T, autologo, per cultura in vitro e coltivazione in vitro specifica al tumore", 41.0G.11 "Transduzione in vitro con specifico recettore chimerico antigenico attivatore di cellule T" e 41.0F.13 "Trapianto di cellule CAR (chimeric antigen receptor)-T".
Stato: 21 febbraio 2020
Codifica analoga valida dal 18 settembre 2018 (CHOP 2018)
Il
prelievo di cellule T per la terapia cellulare CAR-T (dall'inglese
"chimeric antigen receptor") viene codificato con i codici CHOP 41.0A.21
"Prelievo di cellule staminali ematopoietiche dal sangue periferico,
autologo" e 00.91.11 "Trapianto autogeno, con coltivazione in vitro
esterna". La trasfusione di cellule CAR-T viene codificata con i codici
CHOP 41.0B.21 "Trapianto di cellule staminali ematopoietiche dal sangue
periferico, autologo" e 00.91.11 "Trapianto autogeno, con coltivazione
in vitro esterna".
Nota bene: nel prelievo e nel trapianto
"convenzionali" di cellule staminali ematopoietiche, i codici della
sottocategoria 00.91.- "Trapianto da un donatore vivente apparentato"
non vanno codificati insieme ai codici sotto 41.0 "Prelievo e trapianto
di cellule staminali ematopoietiche". Una corrispondente esclusione
"Omettere il codice" lo indica e rimane valida per tutte le altre
situazioni con eccezione della terapia cellulare CAR-T.
Stato: 18 settembre 2018
Innesto di lembo microvascolare da muscolo o fascia alla mano
Codifica analoga valida dal 31 luglio 2018 (CHOP 2018)
Un
innesto di lembo microvascolare da muscolo o fascia alla mano viene
codificato con i codici CHOP 83.82.47 "Innesto di altro lembo con
anastomosi microvascolare da muscolo o fascia, Altra localizzazione" e
82.58 "Altro trasferimento o trapianto di muscoli della mano".
In
questo contesto, la limitazione nel catalogo CHOP 2018 sulla base del
titolo della categoria 83 "Interventi sui muscoli, sui tendini, sulle
fasce e sulle borse, ad eccezione della mano" non va usata per il codice
83.82.47.
Rimozione di citochine mediante adsorbenti
A partire dal 2020 (CHOP 2020) deve essere utilizzato il codice 99.76.31 "Assorbimento extracorporeo di sostanze idrofobe, piccolo e medio-molecolari".
Stato: 21 febbraio 2020
Codifica per analogia valida dal CHOP 2019
L’utilizzo di una cartuccia adsorbente CytoSorb® per la rimozione di sostanze idrofobiche (per es. le citochine) dal sangue viene codificato con il codice CHOP 99.76.12 "Immunoadsorbimento extracorporeo, altro".
I codici 99.76.10 "Immunoadsorbimento extracorporeo, su colonna non rigenerabile" e 99.76.11 "Immunoadsorbimento extracorporeo, su colonna rigenerabile" non sono ammessi.