TARPSY Newsletter marzo 2018 Gentili Signore e Signori,
Desideriamo informarvi in merito allo stato attuale della TARPSY:
Il Consiglio di amministrazione approva la TARPSY 2.0Nella sua riunione del 12 marzo 2018, il Consiglio di amministrazione della SwissDRG SA ha approvato la TARPSY versione 2.0 per introduzione a decorrere dal 1° gennaio 2019. La documentazione relativa alla TARPSY 2.0 è disponibile sul nostro sito Web.
Rilevazione dei datiLa rilevazione dei dati TARPSY 2018 (dati 2017) è iniziata il 1° marzo e terminerà il 30 aprile 2018. La SwissDRG SA svolge una nuova rilevazione dettagliata, nell’ambito della quale vengono rilevate le informazioni su medicamenti e sostanze molto costosi, pazienti forensi e casi raggruppati.
Rilevazione dei codici CHOPNella sua versione 2018, la Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP), su richiesta della Federazione dei medici svizzeri (FMH), ha introdotto nuovi codici che consentono di mappare i trattamenti che comportano costi elevati come interventi in caso di crisi, trattamenti complessi e assistenze 1:1. A partire dal 1.1.2018, tali trattamenti e i relativi costi devono essere rilevati a livello del singolo caso.
Rilevazione delle variabili nella Statistica medicaL’Ufficio federale di statistica ha introdotto nella Statistica medica le variabili 3.5.V04 Campo di attività e 4.8.V01 Tariffe per la tariffazione, che a partire dal 1.1.2018 devono essere obbligatoriamente rilevate ai fini della rilevazione dei dati TARPSY.
Manifestazione della SwissDRG SA
Il forum SwissDRG avrà luogo il 16 maggio 2018. Titolo: 10 anni SwissDRG SA: Retrospettiva – Prospettiva – Visione d’insieme E’ possibile iscriversi online.
Manifestazioni sul tema SwissDRG e finanziamento degli ospedali"Stellen sich Spitäler und Ärzte dem Qualitätswettbewerb?" – All’insegna di questo titolo, la piattaforma Medicina di qualità vi darà il benvenuto il 19 aprile 2018. Ulteriori
informazioni sul programma e le iscrizioni soni disponibili sul sito. Nota: la manifestazione avrà luogo solo in lingua tedesca.
Cordiali saluti
Eva Spring Dr. rer. pol. Responsabile di progetto TARPSY tarpsy@swissdrg.org |